A.V.I.S. Comunale di Scalenghe

Dettagli del documento

Luoghi

Sede Principale/i:

Via Santa Maria, 24 - Scalenghe

Scheda

PUNTO PRELIEVI: presso il Centro Polifunzionale "La Pesa" Largo Trento 3/A - 10060 CASTAGNOLE PIEMONTE (dal 2023 a seguito dell'accorpamento sedi, richiestoci dal Progetto Pilota della Regione Piemonte al fine di contenere i costi dell'equipe mediche) COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 2021-2024: ILARIA BALDACCINI - DOMENICO PIPINO- ELSA MENARDI - CARLA PEIRETTI- ANGELO PAOLETTI - ENRICO ACTIS DANNA - DELIO VIOTTO - TERESINA SANTO - GABRIELE CUZZOLIN - GIAMPAOLO BORLETTO COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI: ANGELO DI VINCENZO - GUIDO SAVIO - VALTER CHIANALINO AMBITO DI ATTIVITÀ: Gli scopi dell'associazione fissati dallo Statuto sono la raccolta di sangue e di plasma, nonchè promuoverne l'informazione. I soci sono tutti coloro che, gratuitamente, donano volontariamente e anonimamente il proprio sangue e sia coloro che, pur non potendo per motivi di inidoneità fare la donazione, collaborino gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione della stessa. L’obiettivo è il raggiungimento del numero di unità di sangue/plasma e emocomponenti per far fronte agli eventi programmati ed alle emergenze. Chiunque fosse interessato a compiere questo gesto di volontariato, può presentarsi nel suddetto punto prelievi, nei giorni delle donazioni e sarà accolto per effettuare i dovuti controlli dell'idoneità alla donazione . ALTRE INFORMAZIONI DI PUBBLICA UTILITÀ: L'associazione è stata costituita il 02 Settembre 1960 da un gruppo di volontari scalenghesi. Nel 1992 si è iscritta al Registro del Volontariato Regione Piemonte al n. 3905 e tutt'oggi è presente attivamente sul territorio con l'iscrizione al RUNTS Sez. ODV Reg. 92226. LE DATE DELLE DONAZIONI: si possono reperire sui tabelloni fissi situati a Scalenghe in Via Verdi e a Viotto presso piazza Donatori di Sangue e sul web. Dal 2018 è obbligatoria la prenotazione delle donazioni (sia plasma che sangue) che può essere effettuata su Web, App o telefonicamente ai numeri sopra indicati. Dall''APP si possono inoltre visualizzare e scaricare gli esiti dei propri esami. "Nessuno si può ritenere così povero da non poter donare e... Nessuno si può ritenere così ricco da non averne mai bisogno".

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri