𝐶𝑎𝑟𝑒/𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑒/𝑖,
si informa che in questa settimana 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚𝐝 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐢𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, sugli alberi di proprietà comunale, delle larve di Hyphantria cunea (Ifantria americana o, più semplicemente, Bruco americano) di cui gli esperti del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino, interpellati dal Comune di Scalenghe, hanno rilevato la presenza su molte alberature del nostro territorio.
Tale parassita non ha niente a che vedere con Thaumetopoea pityocampa (Processionaria del pino), che si sviluppa su esemplari di conifera e non sulle latifoglie come l’Ifantria, crea nidi nel periodo invernale e non in questo periodo e raggiunge l’apice all’inizio della primavera.
𝐋𝐞 𝐥𝐚𝐫𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐈𝐟𝐚𝐧𝐭𝐫𝐢𝐚, 𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚, 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐨𝐬𝐞 𝐧𝐞́ 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐮𝐨𝐦𝐨 𝐧𝐞́ 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢, 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐢 𝐩𝐞𝐥𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐩𝐫𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐫𝐭𝐢𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢.
Nonostante l’assenza di rischio per persone o animali si è ritenuto opportuno, stante la copiosa diffusione, intervenire con la disinfezione che, alla situazione odierna (e cioè in presenza di larve già adulte), dovranno necessariamente essere fatti con prodotti chimici di sintesi.
Questo trattamento servirà sia ad eliminare le larve adulte che a non far schiudere eventuali nidi. Si suggerisce altresì alla popolazione, ove possibile, di fare altrettanto sugli alberi privati già infestati o perlomeno di tagliare eventuali rami in cui è presente il bruco.
L'Amministrazione Comunale