Il Comune di Scalenghe e il PNRR
                                   I progetti finanziati attraverso fondi PNRR di cui il Comune di Scalenghe è soggetto attuatore riguardano:
M2 - C4 - I2.2: 
	•	(CUP F71D22000090006) Interventi per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica di via Cavour e della Lea comunale - Annualità 2022.
	•	(CUP F74J22000810001) Intervento di efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione del campo sportivo comunale di via Verdi mediante sostituzione dei corpi illuminanti - Annualità 2023.
M4 - C1 – I1.1: (CUP F74E22000160006): Riconversione e ampliamento dell’edificio pubblico da destinare ad asilo nido in via Maestra – Frazione Viotto.
M5 - C2 – I2.2:  (CUP   F73G22000010001): Riqualificazione di due edifici per progetti di prossimità, sicurezza sociale e housing temporaneo (Progetto Ca Nosta e Housing first) in via Santa Maria – Frazione Pieve inserito nel Piano Urbano Integrato “Torino Metropoli aumentata: Abitare il territorio.
 
                                   Le missioni del PNRR
                                    Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, lo strumento che
 traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende
realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU,
per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia
un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica
e innovativa.
Un insieme di azioni e interventi disegnati per superare l’impatto
economico e sociale della pandemia e costruire un’Italia nuova, dotandola degli
strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali, tecnologiche e sociali
di oggi e di domani.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) può contare su ingenti risorse pari a 191,5 miliardi di euro a cui si aggiungono i 30,6 miliardi di euro del Piano Nazionale Complementare (PNC) messo in campo dall'Italia
Il Piano si articola in 6 Missioni, che rappresentano le aree
“tematiche” strutturali di intervento.
 - Digitalizzazione, innovazione, competitività,
     cultura e turismo
 
 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
 
 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile
 
 - Istruzione e Ricerca
 
 - Inclusione e Coesione
 
 - Salute
 
Le Missioni si articolano ancora in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da Investimenti e Riforme
                            
                            
                                   Misura 1.2 - Abilitazione al cloud per le PA locali
                                   Oggetto dell'intervento: 1.2 - Abilitazione al Cloud - Comuni - novembre 2023
Missione		1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismoComponente	1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento	1.2
Quadro finanziario dell'intervento	importo totale € 77.897
CUP								F71C23000900006
Importo dell'affidamento 		€ 15.494,00
CIG								B3628E4D14
Determina di aggiudicazione	Determina del Responsabile del Servizio Ragioneria n. 36 dell'11/10/2024
                            
                                   Misura 1.4.3 - Adozione app IO
                                   Oggetto dell'intervento: 1.4.3 - Adozione app IO - Comuni (maggio 2024)
Missione		1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismoComponente	1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento	1.4.3
Quadro finanziario dell'intervento	importo totale € 2.916,00
CUP								F71F24000300006
Importo dell'affidamento 		€ 854,00
CIG								B5F013505D
Determina di aggiudicazione	Determina del Responsabile del Servizio Ragioneria n. 9 dell'06/03/2025
                            
                                   Misura 1.4.3 - Adozione piattaforma pagoPA
                                   Oggetto dell'intervento: 1.4.3 - Adozione piattaforma pagoPA - Comuni (giugno 2024)
Missione		1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismoComponente	1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento	1.4.3
Quadro finanziario dell'intervento	importo totale € 12.140,00
CUP								F71F24000290006
Importo dell'affidamento 		€ 2.562,00
CIG								B5F00141DF
Determina di aggiudicazione	Determina del Responsabile del Servizio Ragioneria n. 11 dell'06/03/2025
                            
                                   Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo stato civile digitale (ANSC)
                                   Oggetto dell'intervento: 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo stato civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2024)
Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismoComponente	1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento	1.4.4
Quadro finanziario dell'intervento	importo totale € 6.173.20
CUP								F51F24003720006
Importo dell'affidamento 		€ 2.928,00
CIG								B5F00BEE25
Determina di aggiudicazione	Determina del Responsabile del Servizio Ragioneria n. 10 dell'06/03/2025
                            
                                   Misura 1.4.5 - Piattaforma notifiche digitali - SEND
                                   Oggetto dell'intervento: 1.4.5 - Piattaforma notifiche digitali - SEND - Comuni (maggio 2024)
Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismoComponente	1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento	1.4.5
Quadro finanziario dell'intervento	importo totale € 23.147,00
CUP								F71F22005120006
Importo dell'affidamento 		€ 2.806,00
CIG								B5F006B9A8
Determina di aggiudicazione	Determina del Responsabile del Servizio Ragioneria n. 8 dell'06/03/2025