stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Scalenghe
Stai navigando in : Le News
Infestazione di Ifantria americana su alberature nel territorio comunale di Scalenghe

Care concittadine/i,

 gli esperti del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino, interpellati dal Comune di Scalenghe, hanno rilevato la presenza di Hyphantria cunea (Ifantria americana o, più semplicemente, Bruco americano) su molte alberature del nostro territorio.

Tale parassita non ha niente a che vedere con Thaumetopoea pityocampa (Processionaria del pino), che si sviluppa su esemplari di conifera e non sulle latifoglie come l’Ifantria, crea nidi nel periodo invernale e non in questo periodo e raggiunge l’apice al inizio della primavera.

Le larve di Ifantria, a differenza di quelle della Processionaria, non sono dannose né per l’uomo né per gli animali, in quanto i peli che le ricoprono non sono urticanti.

Nelle immagini allegate è possibile leggere una scheda descrittiva del parassita fornita dalla Regione Piemonte.

Considerando l’assenza di rischio per persone o animali si ritiene poco opportuno attuare interventi di disinfezione che, alla situazione odierna (e cioè in presenza di larve già adulte), dovrebbe necessariamente essere fatti con prodotti chimici di sintesi che potrebbero essere invece dannosi per persone e animali. Le aree trattare, inoltre, dovrebbero essere chiuse al pubblico per almeno 24 ore.

Vi è inoltre da considerare che dall’inizio di settembre le larve adulte di Ifantria iniziano ad incrisalidarsi e quindi nel giro di un mese il problema si risolverà in maniera autonoma.


Il Sindaco, Alfio Borletto

Il Consigliere referente per l’Agricoltura, Paolo Druetta


   Il Comune Informa
Comune di Scalenghe - Via Umberto I, 1 - 10060 Scalenghe (TO)
  Tel: 011.9861721   Codice Fiscale: 85003410017   Partita IVA: 02920980014
  P.E.C.: scalenghe@cert.ruparpiemonte.it   Email: scalenghe@ruparpiemonte.it