La Biblioteca Comunale, l'associazione "Scalenghe come Cultura" ed il Comune di Scalenghe hanno organizzato il GRAN FINALE DI STAGIONE dei "VENERDÌ LETTERARI ITINERANTI"
Venerdì 7 giugno (ore 21:00) presso il Salone di San Bernardino
Enrico Ponzio, con la regia di Vittorio Aime, ha presentato
"NOVECENTO"
monologo di Alessandro Baricco
"Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla."
La storia che ci ha raccontato Enrico, con passione e talento, ci ha davvero emozionati. Grazie, e grazie a Vittorio per la precisa e impeccabile regia.
Il nostro itinerario, per ora, termina qui. Speriamo che i consigli letterari che vi abbiamo fornito nelle nostre serate si rivelino utili. . .per le vostre letture estive.
Buona estate a tutti i lettori!
Tutti gli appuntamenti precedenti, autori e libri presentati:
- 10 Maggio 2019 - Salone parrocchiale dei Murisenghi: Maria Concetta Distefano "Le amiche del Ventaglio"
- 5 Aprile 2019 - Biblioteca comunale: Marco De Nardo "L'ultimo dei pirati - La storia di Oliver Neville"
- 15 marzo 2019 - Scalenghe come Cultura: Marzia Verona "Il canto della fontana"
- 1 marzo 2019 - Oratorio di Viotto: Quarta serata di presentazione libri da parte dei lettori
- 15 febbraio 2019 - Biblioteca Comunale: Gabrio Grindatto "L'albero della morte"
- 1 febbraio 2019 - Centro Anziani e Pensionati dei Murisenghi: Terza serata di presentazione libri da parte dei lettori
- 18 gennaio 2019 - Scalenghe come Cultura: Davide Rosso (Direttore dalla Fondazione Centro Culturale Valdese) "Una storia al contrario"
- 14 novembre 2018 - Biblioteca Comunale: Seconda serata di presentazione libri da parte dei lettori
- 30 novembre 2018 - Oratorio di Viotto: Andrea Ughetto (traduttore e curatore dell’edizione italiana) "Gangsta Rap" di Benjamin Zephaniah
- 16 novembre 2018 - Scalenghe come Cultura: Prima serata di presentazione libri da parte dei lettori
- 19 ottobre 2018 - Biblioteca Comunale: la scrittrice Giuseppina Valla "La casa dal grande comignolo"