COMMISSIONE ISTRUZIONE E CULTURA
La Commissione Istruzione e Cultura è stata istituita con deliberazione del Consiglio Comunale del 26 ottobre 2005, e successiva integrazione del 15 luglio 2009, con la seguente composizione:
- n.2 consiglieri rappresentanti la maggioranza consiliare
- n.1 consigliere rappresentante la minoranza consiliare
- n.4 rappresentanti dei plessi scolastici esistenti sul territorio comunale
- n.1 rappresentante dell'Associazione Pro Loco di Scalenghe
- n.1 rappresentante della Biblioteca Comunale
- n.1 rappresentante del Gruppo Comunale di Protezione Civile
Con deliberazione del Consiglio Comunale del 16 ottobre 2018 è stata approvata l’integrazione della composizione della Commissione Istruzione e Cultura con l’inserimento di un rappresentante dell’Associazione "Scalenghe come Cultura".
Nell’ambito del Consiglio Comunale del 29 giugno 2018 sono stati nominati i consiglieri rappresentanti la maggioranza consiliare (Ezio Portis e Carlotta Baravalle) e il consigliere rappresentante la minoranza consiliare (Erika Gennero). A seguito si riportano i nominativi che completano la composizione della Commissione:
- Venera Cavallaro, Bruna Perassi, Ivana Musso e Loretta Beltramino (Plessi scolastici)
- Candido Bottin (Pro Loco di Scalenghe)
- Liliana Mattis (Biblioteca Comunale)
- Enzo Bertazzi (Protezione Civile)
- Linda Rasetto (Scalenghe come Cultura)
CONSIGLIO DI BIBLIOTECA
Il Regolamento della Biblioteca Comunale prevede che la gestione della stessa sia affidata ad un gruppo di volontari (denominato VO.BI.CO.) coordinati dal Presidente (Assessore alla Cultura) e che alla Biblioteca sia preposto un Consiglio di cui fanno parte:
- l’Assessore alla Cultura, che ne assume la presidenza
- il responsabile coordinatore dei volontari
- n.2 membri in rappresentanza del Consiglio Comunale, di cui uno indicato dalla maggioranza ed uno dalla minoranza.
- n.3 volontari della biblioteca, la cui nomina viene effettuata su indicazione del gruppo medesimo.
Il Regolamento prevede che i membri siano rieleggibili e che il Consiglio di Biblioteca decada con il Consiglio Comunale.
A seguito si riportano i nominativi del nuovo Consiglio di Biblioteca
- Ezio Portis (Assessore alla Cultura)
- Liliana Mattis (Responsabile coordinatore dei volontari della Biblioteca)
- Carlotta Baravalle e Erika Gennero (Rappresentanti del Consiglio Comunale)
- Marisa Perforato, Luciana Peiretti e Fabio Actis Danna (Volontari della Biblioteca)
Ezio Portis, Assessore all’Istruzione e Cultura