I
progetti finanziati attraverso fondi PNRR di cui il Comune
di Scalenghe è soggetto attuatore riguardano:
M2 - C4 - I2.2:
M4 - C1 – I1.1: (CUP F74E22000160006): Riconversione e
ampliamento dell’edificio pubblico da destinare ad asilo nido in via Maestra –
Frazione Viotto.
M5 - C2 – I2.2: (CUP F73G22000010001):
Riqualificazione di due edifici per progetti di prossimità, sicurezza sociale e
housing temporaneo (Progetto Ca Nosta e Housing first) in via Santa Maria –
Frazione Pieve inserito nel Piano Urbano Integrato “Torino Metropoli aumentata:
Abitare il territorio.
Un insieme di azioni e interventi disegnati per superare l’impatto
economico e sociale della pandemia e costruire un’Italia nuova, dotandola degli
strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali, tecnologiche e sociali
di oggi e di domani.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) può contare su ingenti risorse pari a 191,5 miliardi di euro a cui si aggiungono i 30,6 miliardi di euro del Piano Nazionale Complementare (PNC) messo in campo dall'Italia
Il Piano si articola in 6 Missioni, che rappresentano le aree
“tematiche” strutturali di intervento.
Le Missioni si articolano ancora in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da Investimenti e Riforme