Domenica 24 marzo
La pista ciclabile "Via delle Risorgive" aderisce a "Le strade degli Ugonotti e dei Valdesi", progetto di cooperazione internazionale (programma europeo LEADER) nato per valorizzare i territori interessati dalla storia delle persecuzioni religiose del XVII secolo.
La Via delle Risorgive fa parte di questo itinerario, responsabile del progetto per L’Italia è la "Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice".
Durante la giornata approfondiremo la nostra conoscenza sul percorso e sulle fasi storiche. Cercheremo di conoscerlo anche attraverso alcuni giovani che nel 2017 lo hanno ripercorso a piedi.
Questo è il programma delle attività previste:
AIRASCA- Laghetto del Gingo- Proiezione - ore 14:00 e ore 15:30
SCALENGHE- Area Ex-Stazione- Mostra e Racconto - ore 14:30 e ore 16:00
CERCENASCO- Area Ex-Stazione - Letture - ore 15:00 e ore 16:30
VIGONE - Rotonda dei viali (ex Ghiacciaia) - Mostra e Racconto - ore 14:00 e ore 15:30
VILLAFRANCA- Ex casello del ponte Po - Proiezione - ore 14:30 e ore 16:00
MORETTA- Parco del Santuario - Letture - ore 15:00 e ore 16:30
La giornata sarà preceduta da due serate di approfondimento:
- Lunedì’ 4 Marzo, ore 21: MORETTA - Sede UNITRE Foresteria del Santuario della B. V. del Pilone, Piazzale Carlo Alberto grosso 3
- Mercoledì 13 Marzo, ore 21: AIRASCA - Salone Polifunzionale di via Stazione 31 - ore 21:00