Stai navigando in : Le News
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE - USCITA DEL BANDO DI SELEZIONE 30 MAGGIO 2016 - SCADENZA 8 LUGLIO 2016 ORE 14.00
il termine per la presentazione delle domande di servizio civile nazionale è stato prorogato fino all' 8 luglio 2016, ore 14.00
SERVIZIO CIVILE
Cos'è
Il Servizio Civile Volontario, istituito dalla Legge 64/01, è un'importante occasione di crescita personale, un'opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese. Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio Civile Volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa: esperienza che nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
Cosa comporta
Il servizio dura 12 mesi.
L'impegno orario puó variare a seconda dei progetti: puó essere un orario rigido dalle 30 alle 36 ore settimanali, oppure un orario flessibile con un monte ore annuo non inferiore alle 1400 ore complessive di servizio effettivamente prestato, in cui si assicurano un minimo di 12 h. su 5 o 6 giorni alla settimana. Il trattamento economico è di 433,80 € mensili. In caso di progetti svolti all'estero, in aggiunta al compenso mensile, è prevista un'indennità estera giornaliera ed una per vitto e alloggio per tutto il periodo di permanenza all'estero.
Per alcuni progetti le singole Università e Facoltà possono riconoscere crediti formativi. Alcune di queste e altre informazioni sono contenute all'interno dei singoli progetti, che si possono visionare nella sezione "Bandi" al momento in cui ci siano bandi aperti. Inoltre nella sezione "FAQ" sono disponibili ulteriori chiarimenti.
ATTENZIONE: è possibile presentare domanda per un solo progetto, pena l'esclusione.
REQUISITI OBBLIGATORII giovani che vogliono presentare la propria candidatura devono possedere i seguenti requisiti:1. aver compiuto 18 anni e non aver superato i 28 (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;2. cittadini italiani;3. cittadini degli altri Paesi dell'Unione europea;4. cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;5. non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.Non possono presentare domanda i giovani che:A) abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che lo stiano prestando ai sensi della legge n. 64 del 2001, nonché coloro che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale per l'attuazione del programma europeo Garanzia Giovani e per l'attuazione del progetto sperimentale europeo IVO4ALL;B) abbiano in corso con l'ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell'anno precedente di durata superiore a tre mesi.Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l'aver già svolto il servizio civile nell'ambito del programma europeo "Garanzia Giovani" o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell'ente originato da segnalazione dei volontari.
IN ALLEGATO DOCUMENTAZIONE RELATIVA AL PROGETTO DEL COMUNE DI SCALENGHE
Sezione Allegati
SCHEDA PROGETTO SERVIZIO CIVILE SCALENGHE
PROGETTO SINTETIZZATO SERVIZIO CIVILE SCALENGHE