stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Scalenghe
Stai navigando in : Le News
Comunicazioni del Sindaco - agosto 2021 / Num. 1

Gentili Concittadine e Concittadini,        

diamo il via a questa nuova modalità di comunicazione in trasparenza della nostra Amministrazione. Mensilmente porteró a conoscenza della cittadinanza le iniziative in programmazione, i lavori o i progetti a cui l’amministrazione lavorerà nel mese successivo, in modo tale che tutti siano informati su quanto avviene nel nostro Comune. Vi prego di non commentare nel merito alle comunicazioni, sui canali social non verranno date risposte di alcun genere, per qualsiasi considerazione, richiesta, quesito, vi prego di scrivere alla mail del Comune di Scalenghe (info@comune.scalenghe.to.it) e, come sempre, riceverete pronta risposta.

Epidemia Covid-19

Situazione stabile con una sola persona positiva al Virus, le cui condizioni di salute sono buone.

Manifestazioni, incontri e spettacoli

LEA Musica Festival 
Ovviamente alla LEA di via Carignano a Scalenghe, due serate di grande musica:
- 3 Settembre, Il COLLETTIVO CANTAUTORI PINEROLESI renderà omaggio al Principe Francesco de Gregori, introdotti dal giovane BLAUI e con il Dj set BOROTALCO.
- 4 Settembre, serata che si movimenta con i concerti di THE ODDZILLA e DON CAETANO.                                
La Proloco di Scalenghe vi attende tutte le sere, con cibo, bevande e cocktail.

Festa della Comunità Solidale 19 SETTEMBRE ALLA LEA
Giornata dedicata allo scambio di tempo e di oggetti, organizzata da Cà Nosta, con la partecipazione di tutti i Gruppi ed Associazioni del Comune di Scalenghe. Tra le tante attività verrà dato spazio all’ inaugurazione del MURALE presso la Scuola dell’Infanzia, dedicato ai volontari che tanto hanno fatto durante l’emergenza Covid, e all’Inaugurazione del nuovo PARCO GIOCHI e dello spazio Fitness presso la Lea di Scalenghe.

Opere pubbliche e Progetti

- inizieranno i lavori dell’impianto fotovoltaico sull’edificio scolastico delle elementari
- verrà avviata la progettazione dei lavori della nuova fermata del bus di via Battaglia
- proseguirà il processo di affidamento delle progettazioni per i lavori di ampliamento ed efficientamento energetico della Scuola dell’infanzia e del Bocciodromo
- inizierà la procedura per l’affidamento dei lavori di sostituzione dei serramenti del palazzo comunale
- verrà affidato l’incarico a professionista per sondaggio archeologico per il progetto inerente gli interventi di riduzione del rischio idrogeologico sul territorio Comunale
- verranno ultimate le manutenzioni dei plessi scolastici per l’avvio dell’anno scolastico si concluderanno i lavori del nuovo parco giochi e dell’area fitness nell’area della Lea Comunale

Iniziative di Ca' Nosta

In questi giorni è stata o verrà recapitata a tutte le famiglie la lettera per la Campagna di raccolta fondi al fine di incrementare le iniziative di Cà Nosta, con il motto "Il poco di tanti puó fare molto". Vi prego di leggerla attentamente e, qualora ne abbiate la possibilità, di contribuire.

Associazioni e Gruppi

- Festa del gruppo anziani mercoledì 9 settembre
- Cena Sociale Bocciofila Viottese 18 settembre al Bocciodromo di Viotto

Varie

- Avviata la Terza Tranche della distribuzione dei Buoni Alimentari alle famiglie in difficoltà
- Corso di nuoto per bambini e ragazzi: Iscrizioni in Comune partire dal 7 settembre al 16 settembre 2021

Invito tutta la cittadinanza, pur seguendo le regole che il Covid ci impone, a partecipare alle iniziative proposte ed alla vita comunitaria, tutti desideriamo un Comune migliore e più vivo, tutti possiamo fare la nostra parte per farlo diventare tale. Non sappiamo bene che cosa questa Pandemia ci lascerà dal punto di vista emotivo e psicologico. 
Per questo mi permetto di dire, facciamoci una coccola. Regaliamoci qualcosa che ci faccia stare meglio, sempre responsabilmente lo ripeto, ma viviamo appieno gli avvenimenti e i momenti di festa.

Il Sindaco - Dott. Alfio Borletto

   Il Comune Informa
Comune di Scalenghe - Via Umberto I, 1 - 10060 Scalenghe (TO)
  Tel: 011.9861721   Codice Fiscale: 85003410017   Partita IVA: 02920980014
  P.E.C.: scalenghe@cert.ruparpiemonte.it   Email: scalenghe@ruparpiemonte.it