Purtroppo, il Virus a Scalenghe corre, dal comunicato dell’Autorità Sanitaria relativo alla situazione dei contagi emerge che, oggi, i positivi al Covid-19 sono 37, nove in più in tre giorni.
Ricordo che per il nostro Comune con decreto n. 30 del 2 marzo 2021 del Presidente della Regione Piemonte, è stata disposta la Zona Rossa che permarrà sino al 12 marzo compreso salvo proroghe.
Nella giornata di ieri sono state emanate 2 Ordinanze da parte del Presidente della Regione Piemonte ed oggi entra in vigore il nuovo DPCM del Governo Draghi, entrambi portano novità e modifiche alla situazione preesistente.
Consapevole che ormai tutti conoscano le misure che devono essere rispettate, mi limito ad elencare, nuovamente, quelle fondamentali con le integrazioni apportate da DPCM e Ordinanze di cui sopra:
- È vietato ogni spostamento, anche all’interno del proprio Comune, in qualsiasi orario salvo che per motivi di lavoro, necessità comprovata e salute.
- Tutte le attività scolastiche e didattiche, di ogni ordine e grado, sono sospese sia per gli studenti che frequentano le scuole di Scalenghe, sia per coloro che frequentano scuole fuori dal Comune.
- Chiusura di Bar e Ristoranti: permesso solo l’asporto, fortemente raccomandata per le attività di ristorazione la vendita con consegna a domicilio.
- Chiusura dei negozi e delle attività, fatta eccezione per le attività previste dall’Allegato 23 DPCM 14.01.2021.
- L'accesso alle attività commerciali è consentito ad un solo componente per nucleo familiare.
- È vietato l'utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport, come ad esempio scivoli e altalene, in aree pubbliche e all'interno di parchi e giardini pubblici.
- Rimane consentito svolgere attività motoria nei pressi della propria abitazione e attività sportiva, esclusivamente all’aperto, in forma individuale.
- È vietata ogni forma di assembramento, anche per numeri molto limitati di persone.
Giungono agli amministratori molte domande su cosa sia consentito fare e cosa no, è fondamentale che ognuno faccia la sua parte, per se stesso e per il bene degli altri. Prima di uscire di casa chiediamoci se sia veramente necessario. Siamo tutti stanchi della situazione, ma purtroppo la gravità del momento richiede ulteriori sacrifici.
Ribadisco che è necessario il rispetto assoluto delle regole, della quarantena e dell’isolamento fiduciario.
Per le famiglie colpite e in stato di bisogno è stato riattivato il numero di emergenza del Comune: 335.1831436
a cui è possibile rivolgersi per la spesa alimentare, per gli acquisti in farmacia e per lo smaltimento dei rifiuti domestici.
Buona domenica
Il Sindaco, Dott. Alfio Borletto